Settori
Settori
La divisione Risparmio Energetico affianca il cliente offrendo le migliori soluzioni di impianto a ridotto consumo energetico, altamente efficienti e in grado di utilizzare energia alternativa, quindi completamente green.
Di seguito solo alcune delle categorie prodotto trattate da questo vasto settore:
Comprendono gli impianti che producono energia termica o elettrica, sfruttando direttamente l’energia irraggiata dal sole verso la terra.
Nei sistemi con accumulo, è possibile immagazzinare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e non utilizzata, per renderla disponibile quando necessario, anche nel momento in cui l’impianto non sta producendo.
I sistemi solari sono principalmente due, e soddisfano la maggior parte delle condizioni costruttive e le varie esigenze personali.
– Sistema diretto e senza pressione. Ottimizza la stratificazione e permette un aumento considerevole del rendimento dei collettori ed uno sfruttamento completo dell’impianto.
– Sistema in pressione: è molto semplice da montare e si adatta a tutti gli usi ed edifici, il funzionamento è sicuro ed efficace qualsiasi sia la lunghezza dei tubi e la pressione di mandata.
Misurare i consumi è il primo modo per ottenere risparmi effettivi. Regolare la temperatura in base agli stili di vita, risulta essere un elemento imprescindibile a cui tutti dovrebbero attenersi.
Per tal motivo, la sensibilizzazione verso l’efficienza energetica e il contributo portato dai sistemi legati agli impianti elettrici e termosanitari, stanno accelerando notevolmente la diffusione dei sistemi domotici.
I Sistemi in Pompa di Calore servono per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria con la più alta efficienza energetica, soddisfacendo i requisiti di utilizzo dell’energia rinnovabile richiesti dalle nuove direttive in campo edile.
La ventilazione realizza il ricambio dell’aria negli ambienti. Tramite la ventilazione è possibile tenere sotto controllo parametri quali la temperatura dell’aria, l’umidità relativa, la concentrazione di inquinanti.
Le moderne tecnologie consentono la realizzazione di ambienti sempre meglio isolati termicamente, e questo richiede quindi dei sistemi di ventilazione e di ricambio aria sempre più efficaci.
I veicoli elettrici sono la risposta dell’industria automobilistica ai problemi ambientali legati alle emissioni di CO2 e alla carenza di combustibili fossili. Diventa pertanto importantissima anche la gestione efficiente della ricarica, con sistemi che controllino i costi energetici e l’equilibrio del sistema di distribuzione.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.